La verità sul film L’esorcista. La storia di Roland Doe
Uno dei più terrificanti esorcismi mai avvenuti nella storia della Chiesa, e reso immortale da un famoso film, si verificò nel 1948 a Cottage City, cittadina di poco più di 1000 abitanti nel Maryland. Qui viveva un ragazzo, conosciuto con lo pseudonimo di Robbie Mannheim, ma che i più conoscevano con il nome di Roland Doe.
Roland aveva 14 anni, ed era l’unico figlio di una famiglia tedesca, di religione luterana. Roland, che i più chiamavano affettuosamente Robbie, era un ragazzo come tanti altri: studioso e tranquillo, molto timido e riservato. Proprio per il suo carattere, Roland aveva difficoltà a legare con i coetanei, e difatti i suoi unici amici erano gli stessi membri della sua famiglia.
In particolare Roland apprezzava la compagnia di zia Harriet, famosa spiritista, che viveva in una casa che Roland considerava come il paese dei balocchi: la zia era infatti una collezionista di vari oggetti occulti e maledetti (certo non ai livelli dei coniugi Warren e del loro museo dell’occulto). Tra gli oggetti di Harriet ce n’era uno che interessava particolarmente al giovane Roland: una tavola Ouija. Un giorno il ragazzo chiese alla zia di vedere come funzionava quella tavoletta, e la zia esaudì il desiderio del nipote. I due trascorsero lunghi periodi a giocare con la tavola Ouija e Roland ne era letteralmente ossessionato…
Un brutto giorno, zia Harriet morì in circostanze misteriose. Roland non riuscì mai a riprendersi completamente da quel lutto: aveva perso non solo sua zia, ma anche l’unica amica che avesse mai avuto. Zia Harriet gli mancava terribilmente, e fu così che Roland decise di usare la tavoletta Ouija per mettersi in contatto con lo spirito della zia.
Da quel momento, le cose in casa Doe precipitarono.
Poco dopo la morte di zia Harriet, la famiglia Doe iniziò a sperimentare una serie di eventi inspiegabili. Tutto partì da suoni di gocce d’acqua che cadevano da qualche parte, senza che vi fosse un luogo d’origine. Poi, fu la volta di suoni simili a unghiate sulle pareti.
La famiglia Doe non vi diede molto peso, fino a quando i problemi iniziarono ad aumentare, coinvolgendo l’impianto idraulico della casa.
Il padre di Robbie controllò le tubature della casa, spaccando diverse sezioni di muro da cima a fondo, ma tutto funzionava perfettamente.
Per un po’ tutti cercarono semplicemente di ignorare quei rumori misteriosi, fino a quando questi disturbi non raggiunsero un livello insopportabile: i suoni di graffi alle pareti e di gocce d’acqua erano accompagnati dal suono di numerosi passi, così potenti che spesso svegliavano la famiglia nel bel mezzo della notte.
Questi stessi rumori si sentivano poi anche durante il giorno, accompagnati da altri suoni, non meno spaventosi e disturbanti: porte che sbattevano, qualcuno che bussava… ma la cosa più strana era che i suoni non sembravano provenire dall’esterno della casa, quanto dal suo interno, e più precisamente da dentro le mura o da sotto il pavimento.
Poi, si arrivò a degli attacchi veri e propri: tutto si muoveva di sua spontanea volontà, in quella casa, dagli oggetti più piccoli che venivano scagliati con forza addosso alla famiglia Doe e oggetti ben più pesanti, come armadi, divani e altro mobilio. Quei fenomeni di poltergeist fecero inizialmente pensare che potesse trattarsi dello spirito di zia Harriet che cercava di stabilire un contatto, anche se la signora Doe aveva un presagio ben più sinistro. Un giorno infatti la signora Doe, di fronte a quelle manifestazioni accennò a una preghiera, ma aveva appena recitato poche parole che le immagini religiose, di cui la casa era disseminata, cominciarono a tremare e cadere al suolo, spaccandosi.
Gli eventi infatti non accennavano a fermarsi, anzi giorno dopo giorno aumentavano di frequenza e intensità, e ben presto anche la salute dell’intera famiglia Doe iniziò a risentirne. Era in pericolo anche l’incolumità fisica della famiglia, messa ormai a dura prova. Il primo membro della famiglia a essere preso di mira dal poltergeist fu proprio Roland. Un giorno si svegliò ricoperto di graffi e lividi, senza sapere come se li fosse provocati.
Un giorno la madre sentì degli strani rumori provenire dalla camera di Roland, e quando aprì la porta vide il figlio steso sul letto, in preda a pesanti convulsioni. L’entità che infestava la casa seguiva Robbie ovunque andasse. Manifestazioni del poltergeist si ebbero anche nella scuola frequentata da Roland, quando un giorno il suo banco è stato visto muoversi da solo fino a rompersi. Gli insegnanti e i compagni di classe di Roland iniziarono a guardarlo con sospetto e timore, e questo isolamento non fece altro che aggravare ulteriormente la situazione, poiché il timido e tranquillo Roland diventò ben presto aggressivo e incline a scoppi d’ira. E come se non bastasse, il ragazzino divenne anche violento nei confronti degli altri, genitori, compagni di scuola e insegnanti. Più volte gli insegnanti riferirono ai coniugi Doe che il figlio spesso bestemmiava, e parlava con una voce che non sembrava essere la sua. Inoltre, spesso si esprimeva in latino, una lingua che Robbie non conosceva.
I genitori erano molto preoccupati per questo suo comportamento e lo portarono da numerosi medici e psichiatri, che dopo le visite sentenziarono che Roland era normalissimo… Ma la situazione peggiorava sempre più, e a questo punto, visto che non si riuscivano a trovare soluzione, i coniugi Doe pensarono di rivolgersi alla Chiesa. Fu il prete luterano Miles Schulze a interessarsi del caso: inizialmente scettico, quando seppe di cosa era capace Robbie, decise di aiutarli.
Edward Albert Hughes
Il reverendo Schulze rimase qualche giorno in casa della famiglia Doe. La prima volta che Schulze guardò negli occhi Roland notò subito uno sguardo cupo, come se non ci fosse nulla dietro ai suoi occhi. In sua presenza si manifestarono tutti i segni di cui la madre di Roland gli aveva parlato, incluso il discorrere il latino di Robbie. Schulze concluse che effettivamente c’era una forza malvagia che dimorava nella loro casa, e che aveva sviluppato una particolare attenzione per Roland. Eseguì un semplice rito luterano che però non sembrò sortire nessun effetto. Fu allora che il reverendo si rese conto di aver a che fare con una forza troppo potente per lui e indirizzò la famiglia dal prete cattolico Edward Albert Hughes.
Hughes iniziò la sua investigazione in modo molto tranquillo: seduto al tavolo con Roland Doe, sua madre e suo padre, conversava col ragazzino del più e del meno, fino a quando estrasse dalla valigetta una Bibbia, e la mise sul tavolo di fronte al ragazzo, che in quel momento aveva gli occhi chiusi e quindi non poteva sapere di che libro si trattasse. Improvvisamente, la sua sedia cominciò a vibrare, per poi sollevarsi con lui ancora seduto. A quel punto Hughes chiese al ragazzo: “Chi sei?” in latino e Roland gli rispose, sempre in latino: “Io sono una legione”.
La risposta inquietò il prete. Com’era possibile che un ragazzino di14 anni conoscesse e parlasse in latino? E poi, la risposta che Roland gli aveva dato implicava che c’era più di un’entità che si era impossessata del giovane. Hughes capì così che l’esorcismo era l’unica via di salvezza per il ragazzo. Tuttavia era indeciso sul da farsi, dal momento che per lui si sarebbe trattato del primo esorcismo, e non si sentiva né pronto né preparato per un rito del genere.
Così, decise di portare Robbie al Georgetown University Hospital, un ospedale gesuita, dove l’esorcismo sarebbe stato monitorato dai frati gesuiti. Non appena Roland ebbe messo piede all’interno delll’ospedale, tutta la sua furia esplose in modo quasi disumano: urlava oscenità, tirava calci e pugni a tutto quello che gli capitava a tiro e sputava in faccia alle persone. Gli infermieri lo immobilizzarono con cinghie da polso per consentire a padre Hughes di svolgere l’esorcismo in tutta tranquillità, ma questo non fece altro che rendere il ragazzo ancora più violento. Robbie riuscì a liberarsi da una delle cinghie che gli immobilizzava il polso, strappò una delle molle del letto con cui ferì Padre Hughes dal polso al gomito. La profonda ferita lo costrinse ad annullare il rito e Robbie venne mandato a casa.
Nelle settimane successive furono molti i preti che tentarono di praticare su Robbie l’esorcismo, ma tutti andarono incontro a terribili esperienze: molti dissero che durante gli esorcismi sul corpo del ragazzo comparivano dei lividi che formavano delle parole come “Hell” o “Evil”. In un’occasione, mentre i sacerdoti stavano pregando, sul petto di Robbie apparve la parola “hello”, davanti ai loro occhi.
A questo punto, dopo settimane di sforzi e oltre trenta esorcismi che non sembravano aver sortito alcun effetto, uno dei sacerdoti accorsi per esorcizzare Roland, Padre Bowdern, tentò di battezzare Robbie e costringendolo ad assumere la Santa Comunione. Bowdern infatti era convinto che se Roland, di religione luterana, fosse stato costretto a convertirsi al cattolicesimo, l’esorcismo avrebbe avuto effetto.
Quando però venne presentata l’ostia a Roland Doe, il ragazzo si trasformò in una bestia: urlava e si dimenava, e gettò a terra tutti gli uomini presenti nella stanza, dimostrando una forza sovrumana. I sacerdoti riuscirono comunque a tener fermo il ragazzo, a infilargli l’ostia in gola, e costringerlo a masticare. Per parecchi giorni dopo la comunione non ci fu alcun cambiamento in Roland, e tutti i sacerdoti che avevano assistito a quell’ultimo disperato tentativo pensarono che ormai non ci fosse più nulla da fare, ma un giorno accadde qualcosa di strano. Il ragazzo si svegliò dal sonno profondo in cui era scivolato, e con una voce chiara e profonda urlò: “Satana! Satana! Sono San Michele e tu Satana e gli altri spiriti maligni vi ordino di lasciare il corpo ora”.
Dopo quest’urlo Roland Doe cadde addormentato, apparentemente senza nessun segno di possessione diabolica. I segni sul suo corpo sbiadirono lentamente, fino a scomparire, e quando il ragazzino si risvegliò era completamente guarito. Ma non ricordava nulla di quanto gli era accaduto.
L’esorcismo era finalmente riuscito.
Molti punti oscuri restano su questa vicenda, a partire dal vero nome del ragazzo. Ci furono più di quaranta testimoni di quell’esorcismo, e tutti i dettagli di cui siamo a conoscenza li sappiamo perchè narrati nei diari dei preti che hanno assistito a quelle terribili scene. La vera identità del ragazzo però rimane ancora avvolta dal mistero, e anche se si parla comunemente di “Robbie Mannheim” e “Roland Doe” non è difficile credere si tratti di semplici pseudonimi e che la reale identità del ragazzino sia ancora segreta, anche se non si sa perchè.
This is the Cookie Policy for Pensierospensierato, accessible from https://www.pensierospensierato.net/
What Are Cookies
As is common practice with almost all professional websites this site uses cookies, which are tiny files that are downloaded to your computer, to improve your experience. This page describes what information they gather, how we use it and why we sometimes need to store these cookies. We will also share how you can prevent these cookies from being stored however this may downgrade or 'break' certain elements of the sites functionality.
We use cookies for a variety of reasons detailed below. Unfortunately in most cases there are no industry standard options for disabling cookies without completely disabling the functionality and features they add to this site. It is recommended that you leave on all cookies if you are not sure whether you need them or not in case they are used to provide a service that you use.
Disabling Cookies
You can prevent the setting of cookies by adjusting the settings on your browser (see your browser Help for how to do this). Be aware that disabling cookies will affect the functionality of this and many other websites that you visit. Disabling cookies will usually result in also disabling certain functionality and features of the this site. Therefore it is recommended that you do not disable cookies. This Cookies Policy was created with the help of the Cookies Policy Generator from CookiePolicyGenerator.com.
The Cookies We Set
Account related cookies
If you create an account with us then we will use cookies for the management of the signup process and general administration. These cookies will usually be deleted when you log out however in some cases they may remain afterwards to remember your site preferences when logged out.
Login related cookies
We use cookies when you are logged in so that we can remember this fact. This prevents you from having to log in every single time you visit a new page. These cookies are typically removed or cleared when you log out to ensure that you can only access restricted features and areas when logged in.
Email newsletters related cookies
This site offers newsletter or email subscription services and cookies may be used to remember if you are already registered and whether to show certain notifications which might only be valid to subscribed/unsubscribed users.
Forms related cookies
When you submit data to through a form such as those found on contact pages or comment forms cookies may be set to remember your user details for future correspondence.
Site preferences cookies
In order to provide you with a great experience on this site we provide the functionality to set your preferences for how this site runs when you use it. In order to remember your preferences we need to set cookies so that this information can be called whenever you interact with a page is affected by your preferences.
Third Party Cookies
In some special cases we also use cookies provided by trusted third parties. The following section details which third party cookies you might encounter through this site.
This site uses Google Analytics which is one of the most widespread and trusted analytics solution on the web for helping us to understand how you use the site and ways that we can improve your experience. These cookies may track things such as how long you spend on the site and the pages that you visit so we can continue to produce engaging content.
For more information on Google Analytics cookies, see the official Google Analytics page.
From time to time we test new features and make subtle changes to the way that the site is delivered. When we are still testing new features these cookies may be used to ensure that you receive a consistent experience whilst on the site whilst ensuring we understand which optimisations our users appreciate the most.
The Google AdSense service we use to serve advertising uses a DoubleClick cookie to serve more relevant ads across the web and limit the number of times that a given ad is shown to you.
For more information on Google AdSense see the official Google AdSense privacy FAQ.
We use adverts to offset the costs of running this site and provide funding for further development. The behavioural advertising cookies used by this site are designed to ensure that we provide you with the most relevant adverts where possible by anonymously tracking your interests and presenting similar things that may be of interest.
We also use social media buttons and/or plugins on this site that allow you to connect with your social network in various ways. For these to work the following social media sites including; {List the social networks whose features you have integrated with your site?:12}, will set cookies through our site which may be used to enhance your profile on their site or contribute to the data they hold for various purposes outlined in their respective privacy policies.
More Information
Hopefully that has clarified things for you and as was previously mentioned if there is something that you aren't sure whether you need or not it's usually safer to leave cookies enabled in case it does interact with one of the features you use on our site.
However if you are still looking for more information then you can contact us through one of our preferred contact methods:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.