L’Esorcismo di Earling. La vera storia di Anna Ecklund
Ci sono tante storie di esorcismi che sono state raccontate attraverso i film. Basti pensare al film L’esorcismo di Emily Rose che è ispirato alla storia (vera) di Anneliese Michel o al famosissimo L’Esorcista, ispirato alla storia di Roland Doe. Ci sono altre storie di esorcismi che sono ugualmente interessanti, ma che non sono state raccontate da alcun film: è il caso ad esempio dell’esorcismo di Michael Taylor. La storia di oggi, invece, è stata raccontata in un film che s’intitola esattamente come la sua protagonista, senza bisogno di cambiare nome o altro. L’Esorcismo di Anna Ecklund.
Innanzitutto, le fonti di questo post. Semplicemente un libro: Begone, satan (Vattene, Satana!) scritto nel 1935 da Carl Vogl, prete tedesco che riporta il racconto di un altro sacerdote, Rev. Joseph Steiger, che narra tutta la vicenda capitata a una normalissima donna americana. L’esorcismo, durato 23 giorni, è sicuramente il caso più eclatante tra gli esorcismi mai avvenuti negli Stati Uniti d’America.
Anna Ecklund nasce a Earling, in Iowa, nel 1882, e riceve un’educazione di stampo cattolico. Anna è una ragazza molto devota e religiosa, ma quando è poco più che adolescente la sua fede viene messa a dura prova da un fatto che le capita in casa: il padre tenta di abusare di lei, e la ragazzina sfugge alla violenza per puro caso. Da allora, però, qualcosa in lei cambia, radicalmente. Inizia a provare repulsione per ambienti e oggetti sacri e le rare volte in cui si reca in chiesa ha degli scatti d’ira che in un paio d’occasioni la portano a distruggere le acquasantiere.
La ragazza, che finora non è stata mai interessata da questi “argomenti”, inizia a provare impulsi sessuali incontrollati. Inizialmente Anna cerca di tenere a bada questi comportamenti, e finisce per convincersi che questi atteggiamenti sono assimilabili a una forma di pazzia. La madre della ragazza tenta di aiutarla portandola dai medici, che dopo vari accertamenti di rito scoprono che Anna è sana come un pesce. Non c’è nulla, in lei, che sembra riconducibile alla pazzia.
Visto però che la situazione non accenna a migliorare, la madre di Anna decide di rivolgersi alla Chiesa, e chiede esplicitamente a padre Theophilus Riesinger, francescano ed esperto esorcista, di occuparsi del caso.
Nel 1912 padre Riesinger compie il primo esorcismo su Anna, ed effettivamente riesce a ottenere il risultato sperato, liberando la ragazza dal demone che la possiede.
p. Theophilus Riesinger, esorcista
Purtroppo però la calma in cui è tornata Anna è solo momentanea, e di lì a poco la situazione torna a farsi molto tesa. In questo caso, c’è direttamente lo zampino del padre. L’uomo infatti aveva intrecciato una relazione extraconiugale con una donna, sospettata di essere una strega e di praticare la magia nera. La donna non fa il malocchio su Anna, molto peggio. Sono in molto a sospettare che possa esserci l’intervento di questa donna, che viene creduta responsabile non solo della prima possessione della ragazza, ma anche della seconda. Fu proprio questa donna, infatti, a preparare delle erbe maledette che il padre di Anna somministrò poco per volta nei pasti della figlia. E fu a causa di queste erbe che Anna ebbe la prima possessione. Quando poi ne guarì, la strega alzò il tiro, e non si servì delle semplici erbe, ma di invocazioni vere e proprie. Fece vere e proprie invocazioni del maligno su Anna, con preghiere rivolte a satana, e queste preghiere vennero recitate sia dalla strega che dal padre stesso della ragazza, ed erano preghiere volte a provocare sofferenze sempre maggiori e veri disturbi malefici.
Dopo il primo esorcismo, Anna Ecklund subì la possessione demoniaca ancora nel 1928.
Anna venne portata allora a Earling, e accolta in un convento di suore francescane, protetta e tenuta nascosta, per evitare di attirare troppa attenzione. In questo luogo vennero praticati su Anna i riti dell’esorcismo, e si vide subito che la situazione era molto peggiorata: l’avversione al sacro era ormai totale, Anna non sopportava non solo il contatto, ma nemmeno la vista di croci e rosari, e quando venne sottoposta ad esorcismi ci vollero sei suore per tenerla ferma durante la preghiera, ma non servì a molto: verso la fine del rito, Anna si liberò, spiccando un salto e attaccandosi in posizione assurda, tra la parete e il soffitto della stanza, ancorata in quella posizione da una forza che non poteva certo essere umana.
E per tutto il tempo dell’esorcismo, Anna terrorizzò la tranquilla cittadina di Earling emettendo suoni e versi spaventosi. I contadini che si trovavano nelle vicinanze del convento si chiesero che bestia potesse essere quella che le monache tenevano rinchiusa. Quando seppero che si trattava di una donna, sottoposta a esorcismo, e che quei versi li stava producendo proprio mentre era sottoposta al rito, i contadini rimasero ben alla larga dal convento.
Anna EcklundL’esorcismo durò 23 giorni, divisi in tre fasi: 18-26 agosto 1928; 13-20 settembre 1928; 15-22 dicembre 1928. Durante i riti d’esorcismo la ragazza alternava lunghi stati di incoscienza a fasi acute di possessione, durante le quali si liberava di liquidi corporei dalle 10 alle 20 volte. Urinava così tanto da riempire secchi interi, vomitava oggetti strani, tra cui anche foglie di tabacco, che vennero individuate come la causa scatenante della possessione, la prova del maleficio che era stato eseguito sulla poveretta.
Una volta liberatasi da quelle foglie, i sintomi parvero alleggerirsi, e tutti tirarono un sospiro di sollievo, specie le suore che assistevano agli esorcismi, pregando e tenendo ferma Anna. Molte delle suore ebbero dei crolli psicologici durante quegli esorcismi, in molte non riuscirono ad assistere a più di un paio di sessioni, tanta era la carica emotiva che dovevano sopportare.
Gli attacchi del demonio diventano sempre più feroci: le grida che Anna lancia vengono sentite per tutto il quartiere, la gente si affolla fuori dal convento e fanno quello che possono, pregano, pregano perchè le sofferenze di quella povera cristiana possano aver fine. Padre Theophilus interroga i demoni presenti nel corpo di Anna. Tra di loro ci sono Belzebù e Giuda Iscariota: è stato lui ad aver tentato di spingere Anna alla pazzia e quindi al suicidio.
Padre Theophilus interroga i demoni per conoscere gli altri nomi. E gli risponde Jacob. Jacob non è un demone; è l’anima dannata del padre della ragazza. E assieme a lui c’è anche Mina, l’anima della sua amante che ha praticato la magia nera. Ecco quindi spiegata la causa della possessione. Un rito di magia nera che aveva portato alla forma più tremenda di possessione.
Ma mano che l’esorcismo prosegue, il corpo di Anna subisce impressionanti trasformazioni: gli arti si piegano assumendo posizioni impossibili in natura, e quel che più terrorizza i presenti è che Anna sembra gonfiarsi a vista d’occhio, come un pallone. Il volto si deforma, perdendo i connotati tipici di una persona. Si gonfia in maniera inverosimile, al punto che tutti temevano potesse esplodere. Le suore non riescono più a starle vicino, hanno paura che la donna possa letteralmente esplodere.
Poi, Anna diventa sempre più pesante e rigida, e sempre più gonfia, e arriva perfino a piegare le reti del letto.
Finalmente, il 23 dicembre 1928, dopo 23 esorcismi eseguiti tra agosto e dicembre, Anna è finalmente libera. Viene sottoposta all’ultimo rito, e dopo aver lottato come sempre, i diavoli sono costretti ad abbandonare il corpo di Anna. Che visione felice fu quella che seguì! La donna aprì gli occhi e la bocca per la prima volta, qualcosa che non era mai accaduto durante l’esorcismo stesso. Mostrò un sorriso gentile come se volesse dire: “Da quale terribile fardello sono stato finalmente liberato!” e poi, per la prima volta in dodici anni, Anna pronunciò il santo nome di Gesù con pietà infantile: “Mio Gesù, Misericordia! Sia lodato Gesù Cristo!”.
Un terribile puzzo invadeva la stanza, segno dei diavoli infernali che dovettero abbandonare la loro vittima terrena. Dopo la liberazione, Anna Ecklund tornò a Earling quattro mesi dopo l’esorcismo per fare una novena di ringraziamento: questo le era stato imposto direttamente da Cristo. E così si concluse la storia di Anna Ecklund, sulla cui incredibile esperienza è stato realizzato, come abbiamo visto, il film L’Esorcismo di Earling.
Grande post, come sempre.
Sai che sono un po’ scettico, mi ha colpito la storia del maleficio di Mina… che possino ammazzalla!
È riuscita a scatenare un inferno!
Fai un piacere,se possibile cerca di togliere gli annunci di Google ce ne sono alcuni che si sovrappongono al testo e impediscono la lettura completa del post.
ciao!
This is the Cookie Policy for Pensierospensierato, accessible from https://www.pensierospensierato.net/
What Are Cookies
As is common practice with almost all professional websites this site uses cookies, which are tiny files that are downloaded to your computer, to improve your experience. This page describes what information they gather, how we use it and why we sometimes need to store these cookies. We will also share how you can prevent these cookies from being stored however this may downgrade or 'break' certain elements of the sites functionality.
We use cookies for a variety of reasons detailed below. Unfortunately in most cases there are no industry standard options for disabling cookies without completely disabling the functionality and features they add to this site. It is recommended that you leave on all cookies if you are not sure whether you need them or not in case they are used to provide a service that you use.
Disabling Cookies
You can prevent the setting of cookies by adjusting the settings on your browser (see your browser Help for how to do this). Be aware that disabling cookies will affect the functionality of this and many other websites that you visit. Disabling cookies will usually result in also disabling certain functionality and features of the this site. Therefore it is recommended that you do not disable cookies. This Cookies Policy was created with the help of the Cookies Policy Generator from CookiePolicyGenerator.com.
The Cookies We Set
Account related cookies
If you create an account with us then we will use cookies for the management of the signup process and general administration. These cookies will usually be deleted when you log out however in some cases they may remain afterwards to remember your site preferences when logged out.
Login related cookies
We use cookies when you are logged in so that we can remember this fact. This prevents you from having to log in every single time you visit a new page. These cookies are typically removed or cleared when you log out to ensure that you can only access restricted features and areas when logged in.
Email newsletters related cookies
This site offers newsletter or email subscription services and cookies may be used to remember if you are already registered and whether to show certain notifications which might only be valid to subscribed/unsubscribed users.
Forms related cookies
When you submit data to through a form such as those found on contact pages or comment forms cookies may be set to remember your user details for future correspondence.
Site preferences cookies
In order to provide you with a great experience on this site we provide the functionality to set your preferences for how this site runs when you use it. In order to remember your preferences we need to set cookies so that this information can be called whenever you interact with a page is affected by your preferences.
Third Party Cookies
In some special cases we also use cookies provided by trusted third parties. The following section details which third party cookies you might encounter through this site.
This site uses Google Analytics which is one of the most widespread and trusted analytics solution on the web for helping us to understand how you use the site and ways that we can improve your experience. These cookies may track things such as how long you spend on the site and the pages that you visit so we can continue to produce engaging content.
For more information on Google Analytics cookies, see the official Google Analytics page.
From time to time we test new features and make subtle changes to the way that the site is delivered. When we are still testing new features these cookies may be used to ensure that you receive a consistent experience whilst on the site whilst ensuring we understand which optimisations our users appreciate the most.
The Google AdSense service we use to serve advertising uses a DoubleClick cookie to serve more relevant ads across the web and limit the number of times that a given ad is shown to you.
For more information on Google AdSense see the official Google AdSense privacy FAQ.
We use adverts to offset the costs of running this site and provide funding for further development. The behavioural advertising cookies used by this site are designed to ensure that we provide you with the most relevant adverts where possible by anonymously tracking your interests and presenting similar things that may be of interest.
We also use social media buttons and/or plugins on this site that allow you to connect with your social network in various ways. For these to work the following social media sites including; {List the social networks whose features you have integrated with your site?:12}, will set cookies through our site which may be used to enhance your profile on their site or contribute to the data they hold for various purposes outlined in their respective privacy policies.
More Information
Hopefully that has clarified things for you and as was previously mentioned if there is something that you aren't sure whether you need or not it's usually safer to leave cookies enabled in case it does interact with one of the features you use on our site.
However if you are still looking for more information then you can contact us through one of our preferred contact methods:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Grande post, come sempre.
Sai che sono un po’ scettico, mi ha colpito la storia del maleficio di Mina… che possino ammazzalla!
È riuscita a scatenare un inferno!
Moz-
Grazie moz! Si, Mina era davvero una persona terribile, e ce ne sono tante come lei, in giro…
Fai un piacere,se possibile cerca di togliere gli annunci di Google ce ne sono alcuni che si sovrappongono al testo e impediscono la lettura completa del post.
ciao!
urca! grazie della segnalazione! adesso dovrebbe vedersi tutto, c-era solo un annuncio in mezzo….prova a vedere! Grazie mille