Ogni tanto ritornano. Cosa? le profezie sulla fine del mondo.
Tra sette giorni, stando a quanto da più giorni si diffonde sulla Rete, il mondo, così come lo conosciamo, dovrebbe finire.
Non è la prima volta che si sente una cosa del genere, per la verità… doveva finire l’11 11 2011, e non è finito. Poi il 21 dicembre 2012, e non è finito…doveva finire ancora l’11 dicembre 2013, per la data misteriosa 11-12-13, ma non è successo nulla…
Profezie che si sprecano, e qui potete trovare tutte quelle di cui ho parlato nel blog…
Adesso, una nuova notizia che da fonti estere e vari giornali degli Stati Uniti è approdata anche in Italia, con tutto il corollario di ansie, paure, timori, spaventi et similia che ogni notizia di questo genere comporta.
di cosa stiamo parlando?
Dell’annuncio che la nuova fine del mondo è arrivata.
Si tratterebbe di un evento molto importante, ma in senso negativo, che dovrebbe accadere il 10 Novembre prossimo. Molti parlano di un terremoto, di un’esplosione vulcanica, dell’impatto con un asteroide che dovrebbe impattare con la Terra proprio il 10 novembre. Il tutto partendo dall’ennesima profezia di Nostradamus…
E come sempre avviene in questi casi, la notizia non è stata confermata nè smentita da alcuna autorità. Nuova bufala?
Certamente sì, dicono i più tranquilli. Certamente no, dicono i paurosi e i complottisti.
L’ordine naturale delle cose sta per essere sconvolto, a quanto pare.
Eppure, il 10 novembre è una data come un’altra. Nulla dal punto di vista numerico – e cabalistico – farebbe propendere per una sciagura. Nessuna cifra che si ripete: 10 11 14. Nulla di che.
E dove sta la fregatura? Da nessuna parte, appunto. Ancora una volta il mondo non sta per finire, e non succederà nulla il 10 novembre. E se qualcosa dovresse davvero accadere, l’11 novembre ne daremo ampio riscontro sul blog…sempre che esista ancora un blog, l’11 novembre 2014.
Ma potevo concludere questo post così, lasciando i miei lettori con l’amaro in bocca?
No di certo, e allora, beccatevi questa.
Per mia pura curiosità, sono andata in cerca di cosa si dice su internet riguardo il 10 novembre.
In questa data si festeggia infatti SAN LEONE MAGNO, vescovo di Roma dal 440 all’epoca della minaccia dell’Urbe da parte dei barbari. Mostrò molta abilità nelle relazioni con l’Oriente, convocò il Concilio di Calcedonia (451) che definì l’esistenza della natura umana e divina nell’unica persona di Cristo. Preparò egli stesso la liturgia romana del Natale. Di lui restano 96 sermoni, omelie ricche di dottrine, un contenuto chiaro, scritte in linguaggio semplice; è la prima raccolta di «discorsi» di un papa e anticipano quel «magistero» papale che ha avuto importanza nella guida della Chiesa. Restano anche 173 lettere che rivelano profondo equilibrio e senso di responsabilità nel servizio a tutto il popolo di Dio.
Cosa c’entra Leone Magno?
Ho letto la Liturgia delle Ore, cioè la preghiera ufficiale della Chiesa Cattolica che consiste nella lettura di brani tratti dalle Sacre Scritture, nella recita di preghiere, il tutto intervallato dal canto di salmi, cantici e inni.
Ebbene, nella Liturgia delle Ore del 10 novembre, che potete trovare nel sito della CEI,
ho letto alcune frasi un po’….diciamo così… interessanti.
DALL’UFFICIO DELLE LETTURE
Levano la loro bocca fino al cielo *
e la loro lingua percorre la terra.
Perciò seggono in alto, *
non li raggiunge la piena delle acque.
[…]
Riflettevo per comprendere: *
ma fu arduo agli occhi miei,
finché non entrai nel santuario di Dio *
e compresi qual è la loro fine.
Ecco, li poni in luoghi scivolosi, *
li fai precipitare in rovina.
Come sono distrutti in un istante, *
sono finiti, periscono di spavento!
Come un sogno al risveglio, Signore, *
quando sorgi, fai svanire la loro immagine.
[…]
I malvagi, che oggi ridono,
domani piangeranno.
[…]
Ecco, perirà chi da te si allontana, *
tu distruggi chiunque ti è infedele.
[…]
Tu stavi osservando, o re, ed ecco una statua, una statua enorme di straordinario splendore, si ergeva davanti a te con terribile aspetto. Aveva la testa d’oro puro, il petto e le braccia d’argento, il ventre e le cosce di bronzo, le gambe di ferro e i piedi in parte di ferro e in parte di creta. Mentre stavi guardando, una pietra si staccò dal monte, ma non per mano di uomo, e andò a battere contro i piedi della statua, che erano di ferro e di argilla, e li frantumò. Allora si frantumarono anche il ferro, l’argilla, il bronzo, l’argento e l’oro e divennero come la pula sulle aie d’estate; il vento li portò via senza lasciar traccia, mentre la pietra, che aveva colpito la statua, divenne una grande montagna che riempì tutta quella regione.
[…]
Tu, o re, sei il re dei re; a te il Dio del cielo ha concesso il regno, la potenza, la forza e la gloria. A te ha concesso il dominio sui figli dell’uomo, sugli animali selvatici, sugli uccelli del cielo; tu li dòmini tutti: tu sei la testa d’oro. Dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, quello di bronzo, che dominerà su tutta la terra. Ci sarà poi un quarto regno, duro come il ferro. Come il ferro spezza e frantuma tutto, così quel regno spezzerà e frantumerà tutto. Come hai visto, i piedi e le dita erano in parte di argilla da vasaio e in parte di ferro: ciò significa che il regno sarà diviso, ma avrà la durezza del ferro unito all’argilla. Se le dita dei piedi erano in parte di ferro e in parte di argilla, ciò significa che una parte del regno sarà forte e l’altra fragile. Il fatto d’aver visto il ferro mescolato all’argilla significa che le due parti si uniranno per via di matrimoni, ma non potranno diventare una cosa sola, come il ferro non si amalgama con l’argilla. Al tempo di questi re, il Dio del cielo farà sorgere un regno che non sarà mai distrutto e non sarà trasmesso ad altro popolo: stritolerà e annienterà tutti gli altri regni, mentre esso durerà per sempre. Questo significa quella pietra che tu hai visto staccarsi dal monte, non per mano di uomo, e che ha stritolato il ferro, il bronzo, l’argilla, l’argento e l’oro. Il Dio grande ha rivelato al re quello che avverrà da questo tempo in poi. Il sogno è vero e degna di fede ne è la spiegazione».
[…]
Il Dio del cielo farà sorgere un regno che non sarà mai distrutto:
stritolerà e annienterà tutti gli altri regni.
DALLE LODI MATTUTINE
Per quarant’anni mi disgustai di quella generazione †
e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, *
non conoscono le mie vie;
perciò ho giurato nel mio sdegno: *
Non entreranno nel luogo del mio riposo»
[…]
Perché siamo distrutti dalla tua ira, *
siamo atterriti dal tuo furore.
Davanti a te poni le nostre colpe, *
i nostri peccati occulti alla luce del tuo volto.
Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua ira, *
finiamo i nostri anni come soffio.
[…]
Renderò aridi monti e colli, *
farò seccare tutta la loro erba;
trasformerò i fiumi in stagni *
e gli stagni farò inaridire.
Farò camminare i ciechi per vie che non conoscono, *
li guiderò per sentieri sconosciuti;
trasformerò davanti a loro le tenebre in luce, *
i luoghi aspri in pianura.
[…]
Tutto ciò che vuole il Signore lo compie, †
in cielo e sulla terra, *
nei mari e in tutti gli abissi.
COMPIETA
Mio Dio, mi assalgono gli arroganti, †
una schiera di violenti attenta alla mia vita, *
non pongono te davanti ai loro occhi.
Ma tu, Signore, Dio di pietà, compassionevole, *
lento all’ira e pieno di amore, Dio fedele,
volgiti a me e abbi misericordia: †
dona al tuo servo la tua forza, *
salva il figlio della tua ancella.
Dammi un segno di benevolenza; †
vedano e siano confusi i miei nemici, *
perché tu, Signore, mi hai soccorso e consolato.
[…]
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
vada in pace secondo la tua parola;
perché i miei occhi han visto la tua salvezza, *
preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti *
e gloria del tuo popolo Israele.
Secondo voi, alla luce delle espressioni lette, c’è di che preoccuparsi?
Ah! mi hai tirato dentro a bella posta! mossa astuta! scherzo, naturalmente!!! come si suol dire, alla bibbia si può far dire tutto e il contrario di tutto, è così che nascono santoni, guru, maestri che poi si trasformano in spregiudicati millantatori e truffatori. grazie a te!
asssolutamente no! i versetti sono di salmi che si leggono tranquillamente nella bibbia e che ricorrono anche in altri giorni dell’anno della liturgia delle ore. è come dire che c’è qualcosa de non va perché alle 20 va in onda il TG5. le letture sono anche comuni ad altri giorni e parlano del regno di babilonia che sarebbe stato distrutto. ma quanti sono i regni, le nazioni, gli imperi che in questi millenni di “storia” sono nati e finiti più o meno miseramente? nessuno può stabilire quando ci sarà la “fine del mondo”, e anche se qualcuno ci dovesse azzeccare, che ci possiamo fare? rinchiuderci in qualche caverna sotterranea? fare scongiuri e andare a spargere sale ai quattro angoli della terra? e per quelli che sono vissuti prima di noi, la fine del mondo non è già arrivata, visto che non ci sono più? so che tu sei una ricercatrice seria, ma mi fanno ridere quelli che continuano a menarcela (scusa il termine!) con queste cose. poi, come dice la bibbia… tutto il resto è vanità!
Grazie per il tuo contributo, speravo proprio tu venissi a commentarmi, la mia citazione della Bibbia era una provocazione ovviamente, ma c’è sempre qualcuno che ci casca e grida alla tragedia travisando quanto scritto nelle Scritture. Almeno un commento di una persona che conosce bene la Bibbia e quanto essa afferma potrà servire, ed è quanto mi auguro, a far capire meglio che non esiste alcuna prova della fine del mondo, e che quelli che si appendono (letteralmente come salami!) a quanto esprimono le Scritture, in realtà fanno il gioco dei complottisti. Grazie davvero!
This is the Cookie Policy for Pensierospensierato, accessible from https://www.pensierospensierato.net/
What Are Cookies
As is common practice with almost all professional websites this site uses cookies, which are tiny files that are downloaded to your computer, to improve your experience. This page describes what information they gather, how we use it and why we sometimes need to store these cookies. We will also share how you can prevent these cookies from being stored however this may downgrade or 'break' certain elements of the sites functionality.
We use cookies for a variety of reasons detailed below. Unfortunately in most cases there are no industry standard options for disabling cookies without completely disabling the functionality and features they add to this site. It is recommended that you leave on all cookies if you are not sure whether you need them or not in case they are used to provide a service that you use.
Disabling Cookies
You can prevent the setting of cookies by adjusting the settings on your browser (see your browser Help for how to do this). Be aware that disabling cookies will affect the functionality of this and many other websites that you visit. Disabling cookies will usually result in also disabling certain functionality and features of the this site. Therefore it is recommended that you do not disable cookies. This Cookies Policy was created with the help of the Cookies Policy Generator from CookiePolicyGenerator.com.
The Cookies We Set
Account related cookies
If you create an account with us then we will use cookies for the management of the signup process and general administration. These cookies will usually be deleted when you log out however in some cases they may remain afterwards to remember your site preferences when logged out.
Login related cookies
We use cookies when you are logged in so that we can remember this fact. This prevents you from having to log in every single time you visit a new page. These cookies are typically removed or cleared when you log out to ensure that you can only access restricted features and areas when logged in.
Email newsletters related cookies
This site offers newsletter or email subscription services and cookies may be used to remember if you are already registered and whether to show certain notifications which might only be valid to subscribed/unsubscribed users.
Forms related cookies
When you submit data to through a form such as those found on contact pages or comment forms cookies may be set to remember your user details for future correspondence.
Site preferences cookies
In order to provide you with a great experience on this site we provide the functionality to set your preferences for how this site runs when you use it. In order to remember your preferences we need to set cookies so that this information can be called whenever you interact with a page is affected by your preferences.
Third Party Cookies
In some special cases we also use cookies provided by trusted third parties. The following section details which third party cookies you might encounter through this site.
This site uses Google Analytics which is one of the most widespread and trusted analytics solution on the web for helping us to understand how you use the site and ways that we can improve your experience. These cookies may track things such as how long you spend on the site and the pages that you visit so we can continue to produce engaging content.
For more information on Google Analytics cookies, see the official Google Analytics page.
From time to time we test new features and make subtle changes to the way that the site is delivered. When we are still testing new features these cookies may be used to ensure that you receive a consistent experience whilst on the site whilst ensuring we understand which optimisations our users appreciate the most.
The Google AdSense service we use to serve advertising uses a DoubleClick cookie to serve more relevant ads across the web and limit the number of times that a given ad is shown to you.
For more information on Google AdSense see the official Google AdSense privacy FAQ.
We use adverts to offset the costs of running this site and provide funding for further development. The behavioural advertising cookies used by this site are designed to ensure that we provide you with the most relevant adverts where possible by anonymously tracking your interests and presenting similar things that may be of interest.
We also use social media buttons and/or plugins on this site that allow you to connect with your social network in various ways. For these to work the following social media sites including; {List the social networks whose features you have integrated with your site?:12}, will set cookies through our site which may be used to enhance your profile on their site or contribute to the data they hold for various purposes outlined in their respective privacy policies.
More Information
Hopefully that has clarified things for you and as was previously mentioned if there is something that you aren't sure whether you need or not it's usually safer to leave cookies enabled in case it does interact with one of the features you use on our site.
However if you are still looking for more information then you can contact us through one of our preferred contact methods:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Ah! mi hai tirato dentro a bella posta! mossa astuta! scherzo, naturalmente!!! come si suol dire, alla bibbia si può far dire tutto e il contrario di tutto, è così che nascono santoni, guru, maestri che poi si trasformano in spregiudicati millantatori e truffatori. grazie a te!
asssolutamente no! i versetti sono di salmi che si leggono tranquillamente nella bibbia e che ricorrono anche in altri giorni dell’anno della liturgia delle ore. è come dire che c’è qualcosa de non va perché alle 20 va in onda il TG5. le letture sono anche comuni ad altri giorni e parlano del regno di babilonia che sarebbe stato distrutto. ma quanti sono i regni, le nazioni, gli imperi che in questi millenni di “storia” sono nati e finiti più o meno miseramente? nessuno può stabilire quando ci sarà la “fine del mondo”, e anche se qualcuno ci dovesse azzeccare, che ci possiamo fare? rinchiuderci in qualche caverna sotterranea? fare scongiuri e andare a spargere sale ai quattro angoli della terra? e per quelli che sono vissuti prima di noi, la fine del mondo non è già arrivata, visto che non ci sono più? so che tu sei una ricercatrice seria, ma mi fanno ridere quelli che continuano a menarcela (scusa il termine!) con queste cose. poi, come dice la bibbia… tutto il resto è vanità!
Grazie per il tuo contributo, speravo proprio tu venissi a commentarmi, la mia citazione della Bibbia era una provocazione ovviamente, ma c’è sempre qualcuno che ci casca e grida alla tragedia travisando quanto scritto nelle Scritture. Almeno un commento di una persona che conosce bene la Bibbia e quanto essa afferma potrà servire, ed è quanto mi auguro, a far capire meglio che non esiste alcuna prova della fine del mondo, e che quelli che si appendono (letteralmente come salami!) a quanto esprimono le Scritture, in realtà fanno il gioco dei complottisti. Grazie davvero!