Il massacro di Natale: i misteri della famiglia Lawson
La famiglia Lawson: in senso orario da sinistra Arthur (16), Marie (17), Charles (43), Fannie (37) con la piccola Mary Lou, Carrie (12), Raymond (2), Maybell (7), James (4)
Questa che vedete qui di fianco è l’ultima foto della famiglia Lawson. L’ultima che fu scattata quando erano ancora tutti vivi. Il caso della famiglia Lawson ebbe inizio il giorno di Natale del 1929, a Germanton, nella Carolina del Nord, un paesino di campagna tranquillo. Tranquillo fino al momento in cui furono sparati sei colpi di arma da fuoco che misero fine alle vite dei membri della famiglia Lawson: a spararli fu Charlie Lawson, il pater familias, che uccise sua moglie e sei dei suoi figli, prima di togliersi la vita ore dopo. Fino ad oggi, nessuno sa perché ha commesso questi atti terribili.
Nel 1911 Charles Davis Lawson, di professione agricoltore, sposò Fannie Manring, e con lei ebbe otto figli. Il terzogenito, William, nato nel 1914, morì di malattia nel 1920. Nel 1918, due dei fratelli più giovani di Charles, Marion ed Elia, si trasferirono nella ricca zona di Germanton, Carolina del Nord. Qui le possibilità di crescita economica erano maggiori, e Charles seguì l’esempio dei fratelli, trasferendosi con tutta la sua famiglia. I Lawson lavorarono come coltivatori di tabacco, e col tempo riuscirono a risparmiare abbastanza denaro per comprare, nel 1927, la loro fattoria su Brook Cove Road.
Poi, una mattina di novembre del 1929, Charles Davis Lawson prese l’insolita decisione di portare sua moglie e i sette bambini in città per un ritratto. Una cosa decisamente anorale, per quel tempo: un ritratto costava moltissimo e certo non rienrava tra le spese che una famiglia di contadini poteva permettersi. Già nei giorni precedenti la decisione Charles aveva dato qualche segno di “stranezza”: si era infatti recato in città, a Germanton, per comprare dei vestiti nuovi per la moglie e per i figli. Come era possibile, visto che aveva speso tutto il denaro che aveva finora risparmiato, per acquistare la grande fattoria nella quale i Lawson vivevano? Perchè aveva speso altri soldi per dei vestiti? La gente a Germanton mormorava, chiedendosi dove Charles avesse preso quei soldi, e perchè avesse deciso di fare quel ritratto ricordo.
Il ritratto venne realizzato: in piedi dietro ci sono il diciassettenne Arthur Lawson, sua sorella Marie, 17 anni, e i loro genitori, Charles e Fannie, che ha in braccio la neonata Mary Lou, 4 mesi appena. Davanti, da sinistra, ci sono i figli più giovani dei Lawson: James, 4 anni, Maybell, 7, Raymond, 2 e Carrie, 12.
Una famiglia come tante altre, felice, tranquilla… e difatti nulla fa presagire quello che succederà di lì a poco, la mattina di Natale.
Il 25 dicembre 1929 la diciassettenne Marie si alzò presto per preparare una torta per la colazione di Natale. Le sorelle minori, Carrie e Maybell, scesero in cucina a salutare la sorella, quindi si allontanarono da casa per andare a salutare e fare gli auguri di Natale alla zia e allo zio, che vivevano qualche isolato più avanti. Non andarono lontano, però: dietro il granaio della famiglia Lawson le attendeva infatti il padre Charles, con il loro regalo di Natale. Due colpi di fucile che raggiunsero le ragazze al petto. Ferite ma non morte, le ragazzine vennero trascinate nel granaio dal padre, che infierì con un bastone sui corpi delle figlie fino a quando non furono morte. Quindi nascose i cadaveri in mezzo al fieno.
Charles a questo punto si dirige verso casa sua, dove sua moglie Fannie è seduta sotto il portico. Le si para davanti e le spara un colpo a bruciapelo alla testa. Quindi entra in casa, dove ci sono i tre figli. Si dirige verso la cucina, dove si dovrebbe trovare Marie intenta a preparare la torta, ma non la trova. La ragazzina infatti, spaventata dagli spari che ha udito, è corsa a nascondersi in camera da letto, assieme ai fratelli più giovani, James e Raymond. Charles uccide anche loro. Quindi, si dirige verso la culla in cui dorme la piccola Mary Lou, ignara di tutto. Non le spara, ma le fracassa il cranio, probabilmente con lo stesso calcio del fucile.
Passano poche ore, e Arthur Lawson, che era stato inviato dal padre la sera prima fuori città per affari, torna a casa. Si aspetta di trovare la sua famiglia riunita attorno al tavolo, pronti a festeggiare il Natale. E invece… invece trova sì la sua famiglia riunita, ma i corpi di sua madre e dei fratelli sono stesi uno accanto all’altro, in salotto, le braccia incrociate sul petto e una roccia sotto la testa, a mo’ di cuscino. Charles non c’è. Arthur diede subito l’allarme, e subito i vicini accorrono a casa Lawson. È in quel momento che il silenzio carico di sgomento viene spezzato da un colpo sordo di fucile, che proviene dal bosco vicino. Arthur e un paio di vicini si dirigono verso l’origine dello sparo. Due agenti della polizia li accompagnano. E lì, nel bosco, scoprono il corpo di Charles Lawson, con il fucile a fianco, che si è appena sparato un colpo in testa. Il cadavere giace ai piedi di un albero, e attorno all’albero c’è una quantità indefinita di orme, che circondano l’albero, segno che qualcuno ha camminato avanti e indietro per un bel po’. Le orme appartengono a Charles, il che fa pensare che l’uomo abbia camminato su e giù un bel po’, prima di uccidersi. Accanto al corpo, la polizia rinviene alcune lettere, ma quando vengono lette non fanno altro che gettare ancora più ombra sul massacro della famiglia Lawson, perché non spiegano affatto il motivo per cui Charles Lawson abbia distrutto la sua famiglia.
Viene celebrato il funerale delle vittime: otto bare bianche sono poste, in fila, davanti alla casa dei Lawson, che da quel momento attira centinaia di turisti. La gente entra in casa, scoprendo come il tempo si sia fermato a casa Lawson: sul tavolo della cucina c’è ancora la torta che Marie aveva preparato per festeggiare il Natale. Non ci sono altri indizi che possano spiegare il perché di tale massacro. Vi fu chi ipotizzò che Charles non fosse in sè quando sterminò la sua famiglia: L’uomo infatti si sarebbe ferito alla testa pochi mesi prima di dicembre, cadendo da un albero che stava tagliando, e dopo quella brutta caduta la sua testa non era stata più la stessa.
Molti tra i vicini ipotizzarono che in realtà non fosse stato Charles a sparare, ma un sicario mandato apposta a zittire l’intera famiglia, poichè forse l’agricoltore aveva visto qualcosa che non doveva, ma allora perchè uccidere l’intera famiglia?
Molti si interrogarono soprattutto sull’unico sopravvissuto: perchè Charles Lawson aveva mandato via da casa il figlio maggiore, Arthur, facendolo di fatto scampare al massacro? Lo stesso Arthur, interrogato più e più volte, non seppe dare alcuna spiegazione. Disse soltanto che il padre gli aveva affidato alcuni importanti incarichi da sbrigare prima di Natale. Nulla più. Nel 1945, Arthur Lawson rimase ucciso in un incidente automobilistico, lasciando una moglie e quattro figli, e portandosi probabilmente il segreto nella tomba.
Fu solo nel 1990 che la scrittice Trudy J. Smith pubblicò un libro, dal titolo The Meaning of Our Tears: The Lawson Family Murders of Christmas Day 1929, completamente dedicato a quel 25 dicembre 1929 in casa Lawson, basato sulle testimonianze di una cugina dei Lawson, Stella Lawson Boles, che dopo sessant’anni confessò di aver sentito, proprio durante il funerale dei Lawson, sua madre e altre donne della famiglia Lawson svelare il terribile segreto della famiglia.
Fannie Lawson aveva infatti confidato alla madre di Stella che aveva scoperto, poco prima di Natale, una relazione incestuosa tra sua figlia Marie e il marito Charles. Non solo: poche settimane prima del fatidico Natale, Marie aveva condiviso il segreto con la sua amica Ella May Johnson, confidandole anche di essere incinta, e che entrambi i suoi genitori erano a conoscenza della gravidanza.
Ma ci sarebbe una seconda versione della vicenda, testimoniata invece da un vicino dei Lawson, Sam Hill, che confermò la relazione incestuosa tra Charlie e Marie, e disse che aveva sentito l’uomo intimare a sua figlia di non farne parola con nessuno: l’aveva minacciata che, se la storia fosse stata resa nota, “ci sarebbero stati un po’ di omicidi”.
Verità o finzione? Non si sa, e nessuno potrà mai far luce su un simile massacro… E di quella famiglia rimane solo una foto, in cui Marie è ritratta mentre guarda fissa davanti a sè, un’espressione strana dipinta sul volto, impassibile, mentre il padre gaurda altrove, con un’espressione tra il sorpreso e il ribelle…. cosa stessero pensando, in quel momento, nessuno lo sa…e soprattutto nessuno sa perchè Lawson decise di spendere tutto ciò che aveva per far quel ritratto, pochi giorni prima di sterminare la sua famiglia.
This is the Cookie Policy for Pensierospensierato, accessible from https://www.pensierospensierato.net/
What Are Cookies
As is common practice with almost all professional websites this site uses cookies, which are tiny files that are downloaded to your computer, to improve your experience. This page describes what information they gather, how we use it and why we sometimes need to store these cookies. We will also share how you can prevent these cookies from being stored however this may downgrade or 'break' certain elements of the sites functionality.
We use cookies for a variety of reasons detailed below. Unfortunately in most cases there are no industry standard options for disabling cookies without completely disabling the functionality and features they add to this site. It is recommended that you leave on all cookies if you are not sure whether you need them or not in case they are used to provide a service that you use.
Disabling Cookies
You can prevent the setting of cookies by adjusting the settings on your browser (see your browser Help for how to do this). Be aware that disabling cookies will affect the functionality of this and many other websites that you visit. Disabling cookies will usually result in also disabling certain functionality and features of the this site. Therefore it is recommended that you do not disable cookies. This Cookies Policy was created with the help of the Cookies Policy Generator from CookiePolicyGenerator.com.
The Cookies We Set
Account related cookies
If you create an account with us then we will use cookies for the management of the signup process and general administration. These cookies will usually be deleted when you log out however in some cases they may remain afterwards to remember your site preferences when logged out.
Login related cookies
We use cookies when you are logged in so that we can remember this fact. This prevents you from having to log in every single time you visit a new page. These cookies are typically removed or cleared when you log out to ensure that you can only access restricted features and areas when logged in.
Email newsletters related cookies
This site offers newsletter or email subscription services and cookies may be used to remember if you are already registered and whether to show certain notifications which might only be valid to subscribed/unsubscribed users.
Forms related cookies
When you submit data to through a form such as those found on contact pages or comment forms cookies may be set to remember your user details for future correspondence.
Site preferences cookies
In order to provide you with a great experience on this site we provide the functionality to set your preferences for how this site runs when you use it. In order to remember your preferences we need to set cookies so that this information can be called whenever you interact with a page is affected by your preferences.
Third Party Cookies
In some special cases we also use cookies provided by trusted third parties. The following section details which third party cookies you might encounter through this site.
This site uses Google Analytics which is one of the most widespread and trusted analytics solution on the web for helping us to understand how you use the site and ways that we can improve your experience. These cookies may track things such as how long you spend on the site and the pages that you visit so we can continue to produce engaging content.
For more information on Google Analytics cookies, see the official Google Analytics page.
From time to time we test new features and make subtle changes to the way that the site is delivered. When we are still testing new features these cookies may be used to ensure that you receive a consistent experience whilst on the site whilst ensuring we understand which optimisations our users appreciate the most.
The Google AdSense service we use to serve advertising uses a DoubleClick cookie to serve more relevant ads across the web and limit the number of times that a given ad is shown to you.
For more information on Google AdSense see the official Google AdSense privacy FAQ.
We use adverts to offset the costs of running this site and provide funding for further development. The behavioural advertising cookies used by this site are designed to ensure that we provide you with the most relevant adverts where possible by anonymously tracking your interests and presenting similar things that may be of interest.
We also use social media buttons and/or plugins on this site that allow you to connect with your social network in various ways. For these to work the following social media sites including; {List the social networks whose features you have integrated with your site?:12}, will set cookies through our site which may be used to enhance your profile on their site or contribute to the data they hold for various purposes outlined in their respective privacy policies.
More Information
Hopefully that has clarified things for you and as was previously mentioned if there is something that you aren't sure whether you need or not it's usually safer to leave cookies enabled in case it does interact with one of the features you use on our site.
However if you are still looking for more information then you can contact us through one of our preferred contact methods:
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Avevo visto molto tempo fa un documentario su questo mistero, ma non ricordo su quale canale.